
Comitato di Coordinamento contro il polo estrattivo di Calenzano (FI)
Posta Elettronica: cccpec@inwind.it - Sito Internet: http://spazioinwind.iol.it/cccpec/
Riceviamo e diffondiamo.
Se non siete interessati a ricevere i nostri messaggi vi preghiamo di segnalarcelo.
Cordiali saluti.
----- Original Message -----
TAV a Firenze,
un progetto che inquieta molte persone in città
Incontro col Quartiere 1 di Firenze
lunedì 16 marzo 2009
ore 21.00
Sala dei Vetri - Piazza Madonna della Neve - FIRENZE
(alle Murate, ingresso da via dell'Agnolo e da via Ghibellina)
- Esponenti delle Ferrovie dello Stato presenteranno il progetto di sottoattraversamento AV e della stazione ai Macelli
- Il Comitato contro il sottoattraversamento AV di Firenze presenterà il progetto di superficie dell'alta velocità e l'ipotesi di metrotreno, potenziando la rete già esistente.
Finalmente i cittadini potranno sapere con precisione come è il progetto di tunnel di 7 km sotto la città direttamente da responsabili delle FS e lo potranno confrontare con quello proposto dal LAPEI (Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti dell'Università di Fi).Sarà un'occasione ottima per poter fare domande alle FS e sapere finalmente - dove dovrebbero essere i cantieri
- quanti passaggi camion sono previsti e dove passeranno
- quali dovrebbero essere i tempi di realizzazione
- quali sistemi dovrebbero essere utilizzati per abbattere polveri e inquinanti nell'aria
- quali potrebbero essere i rischi per gli edifici e la falda
- quali precauzioni dovrebbero essere prese per ovviare a questi inconvenienti
- perché i costi sono già raddoppiati prima di iniziare i lavori
Sarà un'occasione per conoscere il progetto di attraversamento di superficie dell'AV; un progetto semplice, economico, con limitatissimi impatti, che consiste nell'affiancare nuovi binari a quelli esistenti.Sarà illustrato il metrotreno (o tramtreno) una ipotesi di uso della rete ferroviaria per il trasporto metropolitano, affiancando il servizio ATAF e come valida alternativa alle linee 2 e 3 della tranvia.